COOPERATIVA – progetto scolastico “Cooperiamo a scuola 2012/13”

23/01/2013

Oggi a scuola abbiamo iniziato un progetto, aiutati da un esperto della cooperativa sociale Libra.

Grazie a questo esperto creeremo una cooperativa.

E un concorso a livello regionale per le 4° superiori

 

una cooperativa scolastica

Cooperiamo a scuola 2012/13

 

Qui ci sono gli appunti della prima lezione…

 

Esempi di associzioni di cooperative:

associazioni di cooperative: AGCI, Legacoop, CONFCOOPERATIVE

Cooperativa zerocento, sociale di Faenza

 

La cooperativa è un impresa

 

Il PROGETTO:

Lavorare insieme, collaborare x un obiettivo comune

– simulazione d’impresa cooperativa

– realizzazione di PP

– aspetti legislativi e costituzionali

 

Scuole partecipanti:

Olivetti – Callegari – Oriani – IPSSAR Cervia – Engim

Il concorso:

Solo 1 progetto per classe verrà presentato, poi ne sceglieranno 3 tra tutti quelli della proincia.

Concorso finale regionale con ”Bellacopia” se ha finalità ambientali – a ottobre 2013 – sostenibilità ambientale

 

CRITERI DI SELEZIONE:

– Fattibilità

– Originalità e innovazione

– Completezza (aspetti sociali e imprenditoriali)

– Applicazione dei valori cooperativi durante il lavoro di gruppo

——————————————————————————————

Breve Storia delle cooperative:

1844 1° cooperativa in Inghilterra

1854 cooperativa di consumo

1883 Ravenna – ass. generale Operai Braccianti (scariolanti giovani, i vecchi o i malati andavano avanti con le quote versate dai lavoratori, parte del loro stipendio lo tenevano da parte per utilizzarlo in seguito)

1947 art. 45 Costituzione / DL. 1577 Provvedimento per la cooperazione

1991 Legislazione sulle cooperative sociali

2003 DL. 6 Modifica del Diritto Societario

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Cooperatives enterprise build a better world

1 billion people are members worldwide (1 miliardo di persone impiegate in tutto il mondo)

le cooperative danno forza alle persone

a cooperative meets your needs because you run it –> soddisfa i bisogni dei soci, è un’impresa quindi deve stare sul mercato –>

rafforzano l’economia

are successful and sustainable enterprise

migliorano la vita

put people before profit

people are member and it is democratically run –> i soci votano le attività, hanno il potere di decidere quello che la cooperativa può fare

hanno dei principi alla base della gestione

empower women, people

dare dei benefici ai propri membri

————- …….. ————— …….. ————- ……… ————- …….. ————

 PRINCIPI DI OGNI COOPERATIVA:

  •  ogni socio ha diritto ad un voto (no varia in base all’ammontare di quote) – il presidente è solo una figura rappresentativa, non ha più potere degli altri soci
  •   natura mutualistica – aiuto che la cooperativa dà nei confronti della comunità
  •   natura non specuilativa
  •   porta aperta – si può entrare ed uscire liberamente a farne parte –> capitale variabile
  •   solidarietà intergenerazionale – pensare ad un futuro
  •   solidarietà intercooperativa – date difficoltà economiche, ci si aiuta tra cooperative
  •   mutualità verso l’esterno – aiuto verso la comunità

Economia aziendale – es. 421 pag. 367

Ecco qua l’esercizio che c’è per domani… buon lavoro!
  • C= 5400,00          r= 5%          t= 8 mesi
  • C= 9200,00          r= 6,5%      t= 9 mesi
  • C= 3600,00          r= 4,25%    t= 120 giorni (commerciali)
  • C= 3700,00          r= 6%          t= 5 mesi e 15 giorni (commerciali)
  • C= 7300,00          r= 7%          t= dal 14/3 al 7/8 (anno civile)
  • C= 7200,00          r= 7,5%      t= dal 2/10 al 1/12 (anno commerciale)
PS: Riusciremo ad avere il libro prima di Natale??
Lu